La notizia è bella bella, complimenti alla Gazzetta. In crisi di liquidità, oltreché dissanguato nei consensi elettorali, il Pd reggiano punta a un fondo in criptovalute per recuperare le perdite finanziarie accumulate nelle gestioni precedenti.
Confessiamo una certa sorpresa: conoscendo Maino Marchi, figura prudente di ex amministratore e oggi tesoriere, è insolita l’immersione nelle acque tuttora limacciose della creazione di valore tramite il cosiddetto "mining", del tutto privo di accreditamenti sul piano bancario internazionale; tutto ci saremmo aspettati, fuorché un’operazione che qualsiasi consulente finanziario di esperienza equipara alla credibilità di investimento nel "gratta e vinci".
Eppure, la notizia non è stata smentita. Sarà la calura, saranno le ferie, sarà che qualcuno ha capito male. E per fortuna che nessuna testata nazionale se n’è ancora accorta. Fatto sta che il futuro (finanziario) del Pd di Reggio Emilia (ai tempi del Pci, una potenza con centinaia di dipendenti e decine di migliaia di iscritti) pare affidarsi a metodi di investimento prossimi alle slot machine.
Non sarà che, a forza di cercare criptovalute, il problema più impellente sia diventato quello di cercare criptocervelli? Avanti popolo, alla riscossa (e allo scavo).
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME