Lunedì 8 marzo per il Coronavirus si sono registrati 318 decessi, con questo numero l’Italia supera i 100mila morti per causa del Covid-19 dall’inizio della pandemia. La prima vittima italiana era stata registrata il 21 febbraio 2020. Aveva 77 anni, era un pensionato Adriano Trevisan, morto nell’ospedale di Schiavonia, dove era ricoverato da dieci giorni.
I dati di oggi lunedì 8 marzo. I nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia sono 13.902, a fronte di 184.684 test effettuati. Il tasso di positività è pari al 7,52% (stabile rispetto a ieri quando era pari al 7,6%). I decessi superano in totale la soglia dei 100 mila (100.103), nelle ultime 24 ore sono pari a 318 (ieri le vittime erano state 207). La regione con il più alto numero di decessi è la Lombardia, con 28.790, seguita dall’Emilia-Romagna (10.827) e dal Veneto (9.980). I ricoverati sono 21.831 (più 687), 2.700 i pazienti in terapia intensiva (più 95, 231 i nuovi ingressi), 448.002 le persone in isolamento domiciliare, 472.533 il totale degli attualmente positivi e 2.508.732 i dimessi/guariti da inizio epidemia. La regione con il maggior numero di casi è l’Emilia-Romagna (2.987), seguita da Lombardia (2.301), e Campania (1.644).
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME