E’ incentrato sugli strumenti finanziari più importanti per il sistema cooperativo (Foncooper, Cooperfidi, e CFI) il seminario promosso congiuntamente da Confcooperative Reggio Emilia e Legacoop Emilia Ovest, in programma martedì 24 settembre alle 9,30.
Nel corso dei lavori saranno approfondite le opportunità, le risorse, le modalità operative dei tre strumenti che assicurano risorse per gli investimenti, ma anche garanzie sussidiarie alle imprese cooperative per l’accesso al credito.
I lavori – che si terranno nella Sala Magnani CCFS, in via Meuccio Ruini, 74/d a Reggio Emilia – saranno aperti da Daniela Cervi, responsabile dell’Ufficio economico e finanziario di Legacoop Emilia Ovest, e coordinati da Vanni Ceccardi,
direttore Servizi Confcooperative/Unioncoop Reggio Emilia.
In programma, gli interventi di Marco Borioni (responsabile del Servizio sviluppo, strumenti finanziari, regolazione accreditamenti della Regione Emilia-Romagna), Angela Soverini (responsabile Interventi per l’accesso al credito delle PMI della Regione Emilia-Romagna)e Silvia Marsili (Artigiancassa, responsabile Ingegneria finanziaria), incentrati su Foncooper; di Cooperfidi parlerà poi Francesco Maccione (responsabile nazionale Area mercato e della sede regionale di Cooperfidi Italia), mentre su CFI (Cooperazione, Finanza, Impresa) interverrà Alessandro Viola.
Ultimi commenti
NOI ci siamo dissociati dalla degenerazione Socialista ( frutto della rivoluzione Francese) che in Germana e in Italia ha prodotto il Nazismo […]
Le azioni politiche di altri non possono esserci di aiuto.per capire come sarà la situazione politica futura. Certamente i 5 stelle avrebbero potuto fare di […]
Basta con dati manipolabili e infatti manipolati. Occorre un patentino non per i vaccinati, ma per gli imbecilli.