“Ciao, libertini! Gli anni Ottanta secondo Pier Vittorio Tondelli”, il docufilm di Stefano Pistolini – prodotto da Sky Arte e realizzato da Darallouche – che ripercorre gli anni Ottanta italiani: quelli della creatività e delle tendenze, della società dello spettacolo, delle sperimentazioni e delle trasgressioni è andato in onda giovedì 16 dicembre su Sky Arte.
Ad accompagnare gli spettatori in questo viaggio a ritroso nel tempo, arricchendo la narrazione con una pluralità di testimonianze, tra gli altri Vasco Brondi, Walter Veltroni, Mario Fortunato, Enrico Palandri, Graziano Marani, la giornalista Simonetta Sciandivasci e il direttore di 24Emilia, Nicola Fangareggi.
In questo frammento di pochi secondi, il direttore di 24Emilia Nicola Fangareggi introduce alla libreria del Teatro di via Crispi, centro storico di Reggio Emilia, luogo caro a Pier Vittorio Tondelli.
Ultimi commenti
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]