“La scomparsa di Giorgio Squinzi ci rattrista. Imprenditore di grandi capacità e dotato di grande umanità, ha saputo rendere la sua azienda leader nel mercato, innovare i prodotti, tenere sempre aperto e costruttivo il dialogo con i lavoratori e il sindacato”, sottolinea il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. “Da presidente di Confindustria – aggiunge – ha saputo riaprire il dialogo con le confederazioni sindacali. Ai suoi famigliari e a Confindustria, va il cordoglio mio personale e di tutta la Cgil”.
Ultimi commenti
Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione, secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Giunti nel terzo […]
probabilmente non lo hanno PERCEPITO (Luca Vecchi docet)
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]