L’assessore regionale all’agricoltura Simona Caselli si candida alle prossime elezioni regionali del 26 gennaio a Parma nella lista del Partito democratico. Lo annuncia lei stessa con un post su Facebook: “Carissimi, da oggi è ufficiale: sarò candidata alle prossime Elezioni Regionali in provincia di Parma, nella lista PD, a sostegno di #BonacciniPresidente
Ringrazio il Pd di Parma, che mi ha chiesto di candidarmi, ed il Partito Provinciale per la fiducia riposta in me.
Queste elezioni sono particolarmente importanti e la sfida è dura, visto che per la prima volta la nostra Regione è ritenuta contendibile.
Per questo per farcela ci sarà bisogno del sostegno di tutti e ringrazio fin da ora chi tra voi – sia quelli di Parma che potranno/vorranno votarmi, sia coloro che da altri territori potranno fare qualcosa – per l’aiuto che vorrete dare a me ed alla nostra bella Regione. C’è davvero bisogno di tutti ed ognuno può fare un gesto, anche piccolo, decisivo.
Chi mi ha seguita su questa bacheca sa quanto impegno e dedizione ho messo in questi 5 anni nell’esercitare il mio ruolo di Assessore della Giunta Bonaccini.
Ho lavorato senza risparmio, anima e corpo, purtroppo trascurando talvolta anche amici ed affetti più cari, per valorizzare il nostro agroalimentare, il lavoro di agricoltori e pescatori, senza perdere mai di vista le esigenze di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Ho fatto del mio meglio per rappresentare con autorevolezza l’Emilia-Romagna nelle sedi istituzionali italiane ed europee, coltivando una forte rete di relazioni che ha permesso di risolvere problemi, pesare nelle decisioni, sostenere gli sforzi promozionali e di internazionalizzazione delle nostre imprese. Sono stata eletta Presidente di Areflh, importante rete di Regioni europee.
Ho puntato su innovazione e sostenibilità come viatico per il futuro.
Molti di voi, commentando i miei post, mi hanno spesso chiesto come facevo a fare tante cose ed essere in mille luoghi. In realtà sono riuscita a mettere su Facebook meno della metà dei miei impegni quotidiani.
È stato impegnativo, a tratti stressante ed al limite della resistenza fisica, ma avere un ruolo pubblico consegna la responsabilità di dare il meglio per gli altri. Questo mi hanno insegnato i miei genitori.
Sono orgogliosa del mio lavoro, senza pretendere di aver fatto sempre tutto al meglio nè di aver accontentato tutti, anche perché la politica è fatta di scelte, spesso difficili.
Ora c’è da fare, #insieme, ancora #unpassoavanti, orgogliosi di questa nostra magnifica #EmiliaRomagna che vogliamo sempre all’avanguardia, laboriosa e giusta.
Con passione e concretezza.
Conto su di voi!😘”.
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]