E’ morta l’8 maggio a 73 anni la cantante Lara Saint Paul. Malata da tempo, era ricoverata nell’hospice di Casalecchio di Reno (Bologna). Ne dà notizia all’ANSA la sorella, Loredana.
Lara Saint-Paul, che importò la ginnastica aerobica in Italia e partecipò a diversi programmi televisivi e al Festival di Sanremo, dove nel 1968 duettò con Louis Armstrong, godeva dei benefici della legge Bacchelli.
Negli anni Settanta aveva partecipato a Canzonissima. Poi ebbe una stagione concertistica di successo a Los Angeles, dove lavorò tra gli altri con Ray Charles e Stevie Wonder, l’amicizia con Frank Sinatra. Negli anni Ottanta cominciò numerose altre attività, lanciando per la prima volta in Italia la ginnastica aerobica, con una serie di videocassette e libri dedicati, ottenendo un grande successo.
Negli anni Settanta aveva partecipato a Canzonissima. Poi ebbe una stagione concertistica di successo a Los Angeles, dove lavorò tra gli altri con Ray Charles e Stevie Wonder, l’amicizia con Frank Sinatra. Negli anni Ottanta cominciò numerose altre attività, lanciando per la prima volta in Italia la ginnastica aerobica, con una serie di videocassette e libri dedicati, ottenendo un grande successo.
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro