Da ottobre i termosifoni saranno abbassati di un grado – da 20 a 19 – e tenuti accesi un’ora in meno al giorno. E questo non varrà solo nelle case – per i riscaldamenti centralizzati – ma anche negli edifici pubblici. A confermarlo il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, nel corso dell’informativa sul piano di risparmio per il gas che sta tenendo durante il Cdm in corso a Palazzo Chigi.
E continuano a crescere gli stoccaggi di gas in Italia. Lo certifica la piattaforma Gie-Agsi che indica un nuovo +0,23% di immagazzinamento nelle ultime 24 ore. Una crescita che porta il dato totale relativo a due giorni fa, l’ultimo disponibile, all’81,93%. L’obiettivo fissato da Cingolani è del 90% entro l’inverno.
Ultimi commenti
ma qualcuno lo vuol spiegare ai reggiani di chi è lo stadio? qualcuno ha il coraggio di dire che è stato un fallimento colossale a […]
L’Europa dei cortei da aperitivo Di Karl Marx 16 Marzo 2025 La sinistra radical-chic ha trovato la sua funzione storica. Protestare senza turbare il potere. L’élite economica vi […]
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori