Lo tsunami mediatico travolse tutto: sindaco funzionari opinione pubblica social media sdegno generale per un’inchiesta inquietante già nel nome “Angeli e Demoni”, come a dire che fosse già accertato chi fossero gli uni e quali gli altri.
Il procuratore della Repubblica, il giorno dopo, dovette convocare una conferenza stampa per specificare che il sindaco di Bibbiano no, non aveva messo le mani sui bambini, era accusato di altri reati.
Sì, perché per molti giorni dell’estate 2019 Bibbiano è stata la Geenna, il girone dei dannati, il perimetro dell’infamia. No, i bambini no. I tg. Gli speciali tv. I politici sul luogo del delitto. La Meloni, Di Maio, Salvini.
Parlateci di Bibbiano, si invocava.
Sì, parliamo di Bibbiano. Parliamo di un sindaco da sei mesi arrestato e, non si sa ancora come, vivo. Miracolosamente vivo.
Ultimi commenti
Auguri ma mi dispiace in centro storico sono anni che non ci vado e preferisco così preferisco la campagna e la tranquillità della vita e […]
L'europa di von der leyen, kallas, kubilius, macron ecc.....? quell'europa lì?
Una polemica sterile perchè conta il risultato: finalmente i militari in stazione a Reggio come a Parma e a Modena; spostandomi in treno tra le […]