I candidati Pd per la coalizione di centrosinistra alla Camera, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, candidato Pd nel collegio di Reggio Emilia e il Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, candidato nel collegio uninominale di Sassuolo, commentano con soddisfazione il via libera definitivo per la Campogalliano-Sassuolo.
"Finalmente è concluso l’iter per la Campogalliano-Sassuolo, – afferma Graziano Delrio – con la firma del decreto interministeriale Ministero Infrastrutture e Trasporti e Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione del collegamento autostradale Campogalliano-Sassuolo fra la A22 e la SS 467 "Pedemontana". Ora, dopo un percorso iniziato nel 2005, la Campogalliano-Sassuolo e’ una realta’ irreversibile. Ne avranno beneficio le imprese del territorio per trasporti più efficienti e anche le nostre comunità, a partire da Rubiera e Bagno, liberate dal traffico e con vantaggi per la sostenibilità".
Claudio De Vincenti dichiara: "Con la firma di oggi si avvia concretamente la realizzazione della Campogalliano-Sassuolo, una infrastruttura decisiva per la viabilità di questo territorio, così da garantire la competitività delle sue imprese e la qualità della vita dei suoi cittadini. Tutta l’area dei distretti della ceramica, della meccanica, dei motori, dell’agroalimentare ne trarrà giovamento. E insieme i cittadini vedranno un decongestionamento del traffico che migliorerà fortemente la mobilità e la sua sostenibilità".
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]