Cade la prima neve sull’Appennino emiliano. Le immagini delle webcam di Emilia Romagna Meteo mostrano la prima coltre bianca ricoprire le cime del Cusna, nel Reggiano, del Cimone nel Modenese e del Corno alle Scale, nel Bolognese. I fiocchi stanno imbiancando il paesaggio sopra i 1700 metri di quota, dal Crinale Parmense fino al crinale Bolognese e le precipitazioni continueranno a interessare queste aree fino al tardo pomeriggio di oggi.
L’aria fredda continuerà ad affluire sulla nostra Penisola anche nei prossimi giorni, con un graduale calo delle temperature e della quota neve, che probabilmente porteranno delle nevicate sulle montagne dell’Appennino Centrale.
Mentre in Emilia-Romagna è in vigore un’allerta meteo per piene dei fiumi e frane.
📌INFO #AllertaMeteoER 097/2019 valida dal 07/11/2019: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori➡️https://t.co/EK7sWvUjvU pic.twitter.com/4uCFUPtkIz
— allertameteoRER (@AllertaMeteoRER) November 6, 2019
Ultimi commenti
poi se mi spiegate per bene come si fanno a fare i conti aggiungiamo anche quelli che passavano in corso garibaldi da palazzo Magnani ma
certo come no....rendiamo difficoltoso il muoversi alle persone che lavorano, nelle regioni italiane che lavorano e che pagano la maggior parte delle tasse nel paese.....una
Adesso rivoluzione squadra da fondare Dionigi non rimarrà perché la società farà la squadra con i fichi secchi e lui come Nesta chiederà garanzie