Nel primo pomeriggio di martedì 4 maggio un gruppo di ragazzi iscritti a una scuola di mountain bike è partito per un giro didattico sulle colline intorno a Sasso Marconi, nel territorio della città metropolitana di Bologna. Una volta imboccato il sentiero che da Prati di Mugnano porta a Battedizzo, uno dei partecipanti – un ragazzo di 14 anni residente a Marzabotto, che procedeva in testa al gruppetto – è caduto rovinosamente a terra in un tratto di sentiero molto scosceso riportando un trauma cranico con perdita di coscienza.
Quando i compagni lo hanno raggiunto, trovandolo a terra privo di conoscenza, è scattato l’allarme al 118. Sul posto è stata inviata l’ambulanza di Vado, la squadra del Soccorso alpino e speleologico della stazione Rocca di Badolo e l’elicottero del 118 di Pavullo nel Frignano con a bordo un tecnico di elisoccorso del Cnsas.
Il ragazzo è stato raggiunto dopo pochi minuti da due tecnici del corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, che si trovavano già in zona e che, dopo aver valutato le condizioni del ferito, hanno confermato la necessità dell’intervento dell’elicottero, che ormai era arrivato a un paio di minuti dalla zona dell’incidente. Una volta giunto sul posto, l’equipaggio è stato sbarcato con il verricello, in quanto la zona non consentiva l’atterraggio. Dopo essere stato valutato e stabilizzato dall’anestesista, il 14enne è stato imbragato e recuperato con il verricello (operazione peraltro resa complicata a causa del vento) ed è stato trasportato all’ospedale Maggiore di Bologna in codice di media gravità.
Ultimi commenti
più che altro deve intercedere per te e per i tuoi commenti spazzatura
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]