Stefano Bonaccini, il governatore uscente Pd, fa la corsa per la riconferma alla guida della Regione Emilia-Romagna. Il voto degli iscritti 5Stelle sulla piattaforma Rousseau, però, non lo ha soddisfatto.
Soli, nessuna alleanza con il Pd, è questo il responso reso dalle urne di Rousseau tanto care al movimento. E in un’intervista al Corriere della Sera, Bonaccini replica al voto pentastellato che “rinunciare ad assumersi responsabilità significa precludersi la possibilità di contare e lavorare per i propri obiettivi”. Oltre che, naturalmente, “regalare un vantaggio ad una destra che non sta mostrando particolare interesse per questa regione, ma solo l’intenzione di mandare a casa il governo Conte”.
E aggiunge: “Non rincorro nessuno perché le alleanze si fanno su programmi chiari. Ma ribadisco che commettono un errore a non confrontarsi sul merito dei problemi che abbiamo davanti e sulle questioni che ho proposto in modo aperto per i prossimi 5 anni”.
Ultimi commenti
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori
La Russia non minaccia: è una minaccia. Chi non lo vede è in malafede (eufemismo). Armarsi vuol dire potersi difendere. Uno Stato senza esercito è
Solo un cieco e incapace di analizzare gli avvenimenti potrebbe dire che la russia non ci minaccia. Ci sono confini riconosciuti a lavello internazionale che […]