Lunedì 8 gennaio il sindaco di Luzzara Andrea Costa ha presieduto la Festa del Tricolore organizzata all’istituto comprensivo di Luzzara in collaborazione con l’associazione Alpini Valgranda per commemorare insieme ai ragazzi e alle ragazze della scuola elementare e della scuola media il 221° anniversario della nascita della bandiera italiana.
“Oggi – ha sottolineato Costa – ricordiamo che il Tricolore, nato a Reggio Emilia il 7 gennaio del 1797, rappresenta i valori di libertà, di democrazia e di solidarietà per i quali si è lottato e che devono continuare a guidare le nostre azioni”. Durante la cerimonia, tenutasi nella grande palestra della scuola, i ragazzi hanno assistito all’alzabandiera sulle note dell’inno di Mameli, a cui è seguito il discorso delle autorità.
Ultimi commenti
1. Le celebrazioni religiose spetterebbero alle autorità religiose piuttosto che a quelle civili. 2. Evidentemente i (sedicenti) cristiani non costituiscono più un appetibile bacino elettorale.
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non