Sono saliti a quota 19 i casi di sospetta legionellosi registrati a Parma nelle ultime settimane: oltre la metà sono concentrati nella zona sud-est della città. La notizia degli ultimi cinque casi sospetti, tutti ancora in fase di accertamento, è stata diffusa venerdì 14 dicembre con una nota congiunta dall’Ausl parmense e dal Comune ducale: per avere una conferma definitiva della diagnosi, tuttavia, si dovranno attendere gli esiti di ulteriori esami, affidati agli specialisti del centro di riferimento regionale di Modena.
Per quattro dei cinque nuovi casi registrati si è reso necessario il ricovero all’ospedale Maggiore, anche se tutte le persone sono in fase di dimissione o in condizioni cliniche stabili.
All’indomani delle prime segnalazioni, giunte lo scorso 6 dicembre, le aziende sanitarie locali, il Comune e la Regione Emilia-Romagna hanno rafforzato la collaborazione per il monitoraggio e hanno riunito un tavolo tecnico interistituzionale per coordinare interventi mirati alla ricerca delle cause della diffusione della sospetta legionellosi.
Ultimi commenti
contenuti e progetti che hanno come obiettivo il bene del Paese ah ah ah! oh oh oh! Come rido! Detto da Del(i)Rio è una certezza!
buongiorno . è possibile avere un riferimento mail o un recapito telefonico da contattare per inviare il curriculum vitae ? nel caso possiate rispondermi questo
Comincerete a vederne la portata a maggio quando la curva dei contagi scenderà per l'inizio della bella stagione e la conseguente maggior aerazione dei […]