Per la giornata di giovedì 7 ottobre sono previste condizioni di tempo perturbato. La protezione civile regionale dell’Emilia-Romagna ha diramato l’allerta meteo per “vento, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori e altri fenomeni”. Il bollettino è valido dalla mezzanotte di martedì 7 ottobre, fino alla mezzanotte di venerdì 8.
“Nella prima parte della giornata sono previste ancora condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, sulla Romagna. Dal pomeriggio permarranno piogge persistenti sul settore centro-orientale più a carattere continuo e stratiforme. Dalle prime ore del mattino sono previsti venti di burrasca forte lungo la fascia costiera, e di burrasca nell’entroterra. Il mare sarà da molto mosso ad agitato al largo. Le previsioni di altezza dell’onda sotto costa e del livello del mare sono prossime o superiori ai valori di soglia per l’allertamento. Sono possibili locali fenomeni di dissesto, erosioni o inondazioni che possono interessare la spiaggia e le zone maggiormente esposte”.
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro