Scatta l’allerta gialla per maltempo in 9 regioni in particolare del Centro e del Nord. Sulla base delle previsioni meteo disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile – d’intesa con diverse regioni – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
E’ stata anche valutata per la giornata di lunedì 21 settembre allerta gialla sul bacino dell’Alto Piave, in Veneto, su alcuni settori di Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e sull’intero territorio di Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise.
Secondo le informazioni del Dipartimento, un’area depressionaria tende ad avvicinarsi alle regioni centro-settentrionali italiane, determinando una fase di moderato maltempo, con precipitazioni temporalesche, specie sulle regioni centrali e sull’Emilia-Romagna.
La Protezione Civile fa sapere che i fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle “criticità idrogeologiche e idrauliche”. Nel pomeriggio di oggi sono previste precipitazioni a prevalente carattere temporalesco sulla Toscana, in estensione ad Emilia-Romagna e Marche. Dalle prime ore di lunedì si prevedono precipitazioni a prevalente carattere temporalesco su Lazio e Umbria. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Ultimi commenti
poi se mi spiegate per bene come si fanno a fare i conti aggiungiamo anche quelli che passavano in corso garibaldi da palazzo Magnani ma
certo come no....rendiamo difficoltoso il muoversi alle persone che lavorano, nelle regioni italiane che lavorano e che pagano la maggior parte delle tasse nel paese.....una
Adesso rivoluzione squadra da fondare Dionigi non rimarrà perché la società farà la squadra con i fichi secchi e lui come Nesta chiederà garanzie