Scatta l’allerta gialla per maltempo in 9 regioni in particolare del Centro e del Nord. Sulla base delle previsioni meteo disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile – d’intesa con diverse regioni – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
E’ stata anche valutata per la giornata di lunedì 21 settembre allerta gialla sul bacino dell’Alto Piave, in Veneto, su alcuni settori di Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e sull’intero territorio di Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise.
Secondo le informazioni del Dipartimento, un’area depressionaria tende ad avvicinarsi alle regioni centro-settentrionali italiane, determinando una fase di moderato maltempo, con precipitazioni temporalesche, specie sulle regioni centrali e sull’Emilia-Romagna.
La Protezione Civile fa sapere che i fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle “criticità idrogeologiche e idrauliche”. Nel pomeriggio di oggi sono previste precipitazioni a prevalente carattere temporalesco sulla Toscana, in estensione ad Emilia-Romagna e Marche. Dalle prime ore di lunedì si prevedono precipitazioni a prevalente carattere temporalesco su Lazio e Umbria. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Ultimi commenti
Vorrei iscrivermi per sabato 25 marzo Elisabetta Dall'Aglio 3471434952
Dopo che i dottori tedeschi furono i primi a identificare i collegamenti tra il fumo e il cancro ai polmoni, la Germania nazista iniziò una […]
Io continuo ad interrogarmi su che diavolo voglia dire; diritto alla bellezza. Poi, di colpo, in me alberga un fatale sospetto, il suddetto titolo lo