Scatta l’allerta gialla meteo in Emilia-Romagna per le previsioni Arpae. Nella giornata di lunedì 1 novembre sono previsti temporali di forte intensità, con possibili effetti e danni associati più probabili sul settore appenninico centro-occidentale.
Le province interessate dall’allerta gialla sono Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Nei territori di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena, invece, si avverte del pericolo di frane e piene dei corsi minori.
L’allerta gialla di Arpae è valida a partire dalla mezzanotte di lunedì 1 novembre, ma non interessa fenomeni quali mareggiate, venti intensi o piene dei fiumi più grandi. Nella giornata di domenica 31 ottobre, invece, non si segnala nessuna criticità, né sono prevedibili fenomeni meteo significativi. Il cielo sarà in prevalenza molto nuvoloso, con temporanee schiarite possibili sul settore centro-orientale della regione. Nel corso della giornata si avranno deboli e locali piogge sull’Emilia occidentale. In serata nuvolosità più compatta ovunque con sporadiche e deboli piogge.
Ultimi commenti
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]