Riparte da “L’universo oscuro. Viaggio astronomico tra i misteri del cosmo” di Andrea Cimatti, in dialogo con Ivan Levrini, la diciannovesima edizione di “Finalmente Domenica”, che dal 7 ottobre e fino a dicembre porterà al ridotto del teatro Valli di Reggio (alle 11, ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili) scrittori, giornalisti, filosofi, attori, musicisti e poeti con letture e musiche dal vivo.
Questa edizione, a cura della Fondazione I Teatri Reggio Emilia, ha il sostegno di Credem.
La rassegna sarà inaugurata da Andrea Cimatti, appassionato di astronomia fin da bambino, oggi professore ordinario all’Università di Bologna e tra gli astrofisici più citati a livello internazionale: nel suo libro “L’universo oscuro” (Carrocci editore, 2017) offre una panoramica che parte dalla Terra e arriva al Big Bang, penetrando anche nel piccolissimo mondo di atomi e di particelle. Pagina dopo pagina prende forma un universo che suggerisce più quesiti delle risposte che oggi è possibile fornire, e si scopre così che il 95% del suo contenuto è ancora oscuro e ignoto.
Dalle 10 alle 12.30 saranno aperti la caffetteria e il bookshop al ridotto del teatro.
Ultimi commenti
Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione, secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Giunti nel terzo […]
probabilmente non lo hanno PERCEPITO (Luca Vecchi docet)
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]