Furono 16 i figli tolti ai genitori, la Procura di Modena riapre con un fascicolo conoscitivo il caso della Bassa, l’inchiesta “Veleno”. Dopo la presentazione di 3 esposti è arrivata anche la decisione di riaprire i fascicoli su presunte vicende legate a pedofili di 22 anni fa. Molti delle famiglie coinvolte, in quel caso, non hanno mai potuto rivedere i propri figli.
Il pubblico ministero Giuseppe Amara valuterà se ci sono nuovi elementi per fare luce su quella vicenda. Il caso torna di attualità alla luce della recente indagine della Procura di Reggio Emilia denominata “Angeli e Demoni”, su preunte irregolarità sugli affidi in Val d’Enza, nel Reggiano, perché dal centro “Hansel e Gretel” di Torino, finito nel mirino della magistratura, provenivano le psicologhe che interrogarono anche i bambini di Veleno.
E’ stato il procuratore capo Paolo Giovagnoli ad aprire il fascicolo conoscitivo, anche se al momento on sono previsti né interrogatori né convocazioni, solo un’analisi della documentazione.
Il fascicolo conoscitivo è stato aperto su iniziativa del Procuratore capo Paolo Giovagnoli. Non ci sono indagati e al momento non sono previsti né interrogatori né convocazioni, ma solo un’analisi della documentazione.
Ultimi commenti
poi se mi spiegate per bene come si fanno a fare i conti aggiungiamo anche quelli che passavano in corso garibaldi da palazzo Magnani ma
certo come no....rendiamo difficoltoso il muoversi alle persone che lavorano, nelle regioni italiane che lavorano e che pagano la maggior parte delle tasse nel paese.....una
Adesso rivoluzione squadra da fondare Dionigi non rimarrà perché la società farà la squadra con i fichi secchi e lui come Nesta chiederà garanzie