Nel lungo discorso – un’ora e dieci minuti – pronunciato nella mattinata di martedì 25 ottobre dalla presidente del consiglio Giorgia Meloni a Montecitorio, nell’aula della Camera dei deputati, ha trovato spazio anche la vicenda “Angeli e Demoni”, l’inchiesta del luglio del 2019 – poi scaturita in un processo ancora in corso – nata per far luce sulle presunte anomalie negli affidamenti di minori nel sistema dei servizi sociali della Val d’Enza, in provincia di Reggio.
Nel segmento delle dichiarazioni programmatiche dedicato ai temi della giustizia la premier ha detto: “Noi abbiamo assunto l’impegno di limitare l’eccesso di discrezionalità nella giustizia minorile, con procedure di affidamento e di adozione garantite e oggettive perché non ci siano mai più casi Bibbiano. Intendiamo portare a termine questo impegno”.
Ultimi commenti
poi se mi spiegate per bene come si fanno a fare i conti aggiungiamo anche quelli che passavano in corso garibaldi da palazzo Magnani ma
certo come no....rendiamo difficoltoso il muoversi alle persone che lavorano, nelle regioni italiane che lavorano e che pagano la maggior parte delle tasse nel paese.....una
Adesso rivoluzione squadra da fondare Dionigi non rimarrà perché la società farà la squadra con i fichi secchi e lui come Nesta chiederà garanzie