Il Ministero dell’interno ha destinato tre milioni di euro del Pnrr (il Piano nazionale di ripresa e resilienza) per il progetto di recupero e consolidamento dell’Antica Paggeria del Palazzo Ducale estense di Sassuolo, in provincia di Modena, che prevede la realizzazione di un centro civico, sale studio e attività culturali per i giovani.
Con i fondi europei a disposizione l’amministrazione comunale intende procedere al consolidamento strutturale degli elementi verticali, orizzontali e inclinati, al restauro e al risanamento conservativo esterno delle facciate originarie (comprese finiture, modanature, mensole, marcapiani, serramenti, intonaci e lapidei), al restauro e al risanamento conservativo interno delle pareti, dei soffitti e dei controsoffitti, alla rigenerazione degli ambienti interni per l’insediamento delle attività culturali, all’inserimento e all’adeguamento di nuovi elementi e impianti di sicurezza e comfort e ogni altra opera destinata al restauro, al riuso e alla rifunzionalizzazione degli spazi.
Ultimi commenti
Magari se intanto riuscissi ad avere un medico di famiglia , non il sostituto del sostituto che mi prescrive una pomata cicatrizzante al posto di […]
Prorogate la nonna, non se ne esce governando così.
Stanno tergiversando per utilizzare anche loro lo sconto in fattura.