William Forsythe è indubbiamente uno dei coreografi più importanti della sua generazione e uno dei massimi artisti del nostro tempo, e il suo rapporto con Reggio e con i suoi teatri è di lunga data: mercoledì 13 febbraio alle 20.30 ritorna al teatro Valli per la stagione di danza con “A quiet evening of dance”, il suo ultimo lavoro.
Produzione del Sadler’s Wells, accosta opere nuove ed esistenti: “DUO2015” – parte dello spettacolo di addio alle scene di Sylvie Guillem – e “Catalogue (second edition)”, un aggiornamento dell’omonima coreografia del 2016, oltre alle nuove creazioni “Prologue Epilogue” e “Seventeen/Twenty One”.
Spettacolo eterogeneo e appassionante che travalica ogni tentativo di categorizzazione, “A quiet evening of dance” ha vinto il premio Fedora-Van Cleef & Arpels Prize for Ballet 2018.
Per questa inusuale combinazione di titoli dal repertorio e nuove creazioni, il coreografo ha immaginato qualcosa di simile a un concerto di musica da camera, ideato per essere ascoltato. Le creazioni spaziano dalla concentrazione analitica minimale al contrappunto di ispirazione barocca, alternando momenti di grande intensità espressiva a espressioni di pura gioia. I sette danzatori invitano il pubblico negli ingranaggi della danza e nella mente dell’uomo che ha dedicato il suo lavoro a questo compito.
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]