A fine maggio i militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Parma, durante alcune attività ispettive per contrastare la contraffazione e l’abusivismo commerciale, hanno sequestrato un totale di oltre cinquemila prodotti ludici destinati a bambini e bambine, risultati privi della marcatura CE e considerati quindi non conformi agli standard di sicurezza richiesti dall’Unione Europea per questo tipo di articoli.
Nel corso dei controlli le Fiamme Gialle hanno trovato in tre esercizi commerciali di Parma e provincia numerose confezioni di palloncini in lattice senza il marchio CE, pronte per la vendita, in violazione dunque della direttiva europea 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli. Gli esercizi commerciali in cui sono avvenuti i sequestri sono stati anche segnalati alla Camera di commercio di Parma, che procederà a irrogare loro una sanzione amministrativa compresa tra 1.500 e 10.000 euro.
Ultimi commenti
Venite presto si prevede un pienone della madonna di santa Rosalia
Che strano la mancata tempestività dell'intervento delle forze di Polizia, al tempo del Covid in via San Zenone, davanti alla sede di FdI, in pochi
Stasera non manchero' lo vidi all'uci cinema e letteralmente mi aprì la mente oggi voglio celebrare quel momento topico per me