Un nuovo dipinto acquisito da Credem, il ‘San Giovanni Battista nel deserto’ di Bernardino Campi (Reggio Emilia 1521-1591), sarà presentato per la prima volta nella sede di Palazzo Spalletti Trivelli sabato 13 ottobre, dalle 9 alle 19, nell’ambito dell’iniziativa dell’Abi ‘Invito a Palazzo’, che consente al pubblico di visitare, in tutta Italia gratuitamente, i palazzi e le collezioni d’arte di proprietà delle banche italiane.
Artista reggiano di nascita, ma di origini cremonesi, Campi è tra i protagonisti della pittura italiana del Cinquecento. All’opera, esempio della piena maturità del pittore, sarà dedicato durante il percorso di visita un approfondimento che permetterà di conoscere il capolavoro e la sua riscoperta. Il ‘San Giovanni Battista’, eseguito nel 1575 per la chiesa di San Gallo di Cremona, era approdato, dopo la demolizione della chiesa avvenuta a metà Ottocento, nella collezione di don Giuseppe Bellini a Massa Superiore, vicino Rovigo, e se ne erano in seguito perse le tracce.
Ultimi commenti
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,