Per la rassegna “Ci saremo, dialoghi sul futuro”, giovedì 9 luglio, alle ore 21, nel cortile della Biblioteca comunale di Castelvetro conferenza su “La crisi climatica: da Severn Suzuky a Rio 1992 a Greta Thunberg a Cop 25, con il noto meteorologo Ampro e divulgatore ambientale Luca Lombroso.
Dialogherà con l’ospite Samuele Bellini del gruppo “Friday for Future” di Sassuolo, con il coordinamento della giornalista di Terra Nuova, Claudia Benatti.
Quasi trent’anni fa, una giovane adolescente ammonì i potenti del mondo come Greta Thunberg sta facendo oggi. Nel frattempo, nonostante 25 grandi vertici dell’ONU sui cambiamenti climatici, le emissioni serra aumentano e la crisi climatica è ora una realtà.
Cosa è successo, perché non ci siamo “svegliati” prima e, soprattutto, siamo ormai fuori tempo massimo? Queste le domande cruciali a cui la serata castelvetrese tenterà di rispondere, con l’aggiunta di un’ulteriore riflessione: cosa possiamo fare?
L’ingresso alla conferenza è libero, con obbligo di mascherina, nel rispetto delle disposizioni anti-Covid19.
Ultimi commenti
Grazie Luca Vecchi ti confermi sempre il migliore, in barba alle difficoltà dei tuoi cittadini
Ma per i cittadini che hanno il pagamento RID ? Ho chiesto a IREN e mi hanno dato risposte del tutto impraticabili. Morale: tutti i contribuenti con
poco credibile uno che attacca a testa bassa e si nasconde dietro un nome falso