Il consiglio comunale di Cadelbosco di Sopra, nell’ultima seduta dell’anno, ha approvato il bilancio previsionale 2019 introducendo un’importante agevolazione per le aziende green: l’EcoImu, un incentivo che potrà arrivare fino all’1,8 per mille dell’imposta comunale e che sarà applicato ai proprietari di immobili produttivi, commerciali e non, che dimostreranno di aver stipulato contratti di fornitura di energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
Dalle simulazioni effettuate l’agevolazione risulterà particolarmente vantaggiosa per le imprese, che potranno beneficiare di sgravi da mille fino a oltre 10mila euro.
“Sebbene l’Imu in capo al Comune sia una minima parte rispetto alla quota che va allo Stato – ha spiegato il sindaco Tania Tellini – abbiamo voluto introdurre questa agevolazione per sostenere le aziende che scelgono l’energia pulita, convinti che i cambiamenti si promuovono indirizzandoli soprattutto economicamente. La fiscalità dei Comuni è ormai ben poca cosa rispetto a quella dello Stato, ma auspico che la nostra iniziativa possa essere colta con favore dal mondo delle imprese e che sia un aiuto concreto nel sostenere i maggiori costi dell’energia green”.
Ultimi commenti
Comune , ricordati anche di via CROCIONI a San Maurizio !!
Comune, ricordati anche di Via Gustavo Modena, soprattutto i suoi orrendi marciapiedi !
Resoconto toccante e interessante, non la solita propaganda di tv e carta stampata.