Le “6000 sardine” sono un marchio registrato in Ue. L’operazione è stata fatta – hanno spiegato gli inventori dell’iniziativa – per tutelarsi da falsi profili e domini, ma anche da quelli che potrebbero essere eventi di piazza che però nulla centrano con il movimento anti-sovranista-populista e contro Salvini.
Il simbolo ufficiale è quello con le 10 sardine a fumetto legate tra di loro al quale di volta in volta viene aggiunta una nuovoletta che riporta l’iniziativa nelle varie città.
Uno dei promotori dell’iniziativa, Mattia Santori, ha spiegato che la scelta è nata “dalla necessità di tutelarci. E con questo stesso spirito abbiamo scritto il manifesto per fare chiarezza sul nostro orientamento”.
Ultimi commenti
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]
E l'esercito dov'era?
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso