“L’udienza è terminata, Patrick era in un pessimo stato psicologico. Non c’è stato tempo per stargli vicino”, ha detto l’avvocatessa, aggiungendo che il ragazzo “non ha parlato con i suoi legali”. Già meno di due settimane fa la sorella, Marise, aveva riferito che Patrick “ultimamente sta diventando sempre più depresso, sentendosi bloccato e vivendo nell’incertezza su quando tutto questo finirà”.
I legali di Zaki hanno chiesto di sostituire i giudici che decidono sulla sua custodia cautelare e a ore si saprà se questa richiesta sarà accettata, ha detto Hoda Nasrallah. “Il collegio difensivo ha chiesto la sostituzione dei giudici del processo di Patrick, dopo aver constatato i numerosi rinnovi della sua carcerazione”, ha spiegato Hoda, lasciando intendere che gli avvocati vedono in queste decisioni un ingiustificato accanimento giudiziario. Poi, rispondendo alla domanda se domani o dopodomani possa essere annunciata una scarcerazione dello studente, ha detto: “Non credo, visti tutti questi rinnovi”, aggiungendo di sperare solo “in una sostituzione del collegio giudicante”.
Ultimi commenti
..e c'è chi col la tematica del razzismo si è fatta una carriera e ha trovato lavoro...
eh quanto costa all'amministrazione comunale, cioe' a noi contribuenti, questo luogo di delazione ? posso andarci anche io a fare del vittimismo e "denunciare" un
La mission è popolare il centro storico unicamente con maranza in monopattino. Basta col traffico di auto private, evviva il traffico di stupefacenti. Peggio Emilia di cosi'