A Bologna Andrea De Maria la spunta a Bologna centro col 37,34%, Gianluca Benamati conquista il Collegio Bologna-Casalecchio col 34,30%, Francesco Critelli primo San Giovanni in Persiceto col 31,9% e Serse Soverini a Imola col 33,43%.
A Modena passa la ministra della Salute Beatrice Lorenzin col 36, 9%, mentre a Reggio Emilia il ministro dei Trasporti Graziano Delrio passa con il 36,06%. Tiene anche Antonella Incerti, nel collegio di Scandiano (Reggio provincia) col 31,93%.
A Sassuolo centrodestra primo con Benedetta Fiorini (nella foto di Forza Italia), al 37,12%. A Cento passa Emanuele Cestari, della Lega Nord, vince col 38,53%. A Parma vince Laura Cavandoli (Lega) col 35,02%, sconfiggendo Lucia Annibali, l’avvocata aggredita da due uomini con l’acido nel 2013 su ordine del suo ex fidanzato. A Fidenza Giovanni Tombolato (Lega) col 43,08. E a Piacenza Tommaso Foti (Fratelli d’Italia), addirittura col 49,55%. Clamorosa la debacle del Pd a Ferrara, dove il ministro della Cultura Dario Franceschini (29,12%) è scavalcato di 10 punti percentuali dalla leghista Maura Tomasi (39,69%).
Centrodestra vola anche in Romagna, dove conquista Rimini con Elena Raffaelli (Lega, 35,13%) e Cesena con Simona Vietina (Forza Italia, 32,98%). Il centrosinistra regge l’urto invece a Ravenna con Alberto Pagani (32,16%) e a Forlì con Marco Di Maio (31,9%).
Ultimi commenti
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...
Sono residente a Reggio Emilia, nel 2022 ho acquistato auto ibrida, con 2 obbiettivi, risparmiare costi carburante ed inquinare meno. Vado all'ACI di pieve modolena […]