La Corte d’Appello di Bologna ha ridotto da otto anni a cinque anni e mezzo la pena nei confronti del 60enne Daniele Albicini, ex tecnico dell’Ausl di Sassuolo, condannato per l’aggressione con la soda caustica ai danni del direttore della Cardiologia dell’ospedale modenese di Baggiovara Stefano Tondi, sessantenne, a novembre del 2016.
"La pena – spiega il procuratore di Modena Lucia Musti – è stata determinata attraverso il nuovo istituto del concordato sui motivi d’appello, introdotto dalla riforma Orlando: le parti (difesa e procuratore generale) individuano consensualmente le loro richieste da sottoporre alla corte che decide in camera di consiglio, rinunciando alle singole pretese, mosse dall’individuazione consensuale di un’unica proposta da rivolgere ai giudici. In questo caso si è convenuto "sulla base della concessione delle circostanze attenuanti generiche ritenute subvalenti rispetto alle aggravanti contestate. Non è stata intaccata la contestazione della accusa di primo grado".
Ultimi commenti
ma qualcuno lo vuol spiegare ai reggiani di chi è lo stadio? qualcuno ha il coraggio di dire che è stato un fallimento colossale a […]
L’Europa dei cortei da aperitivo Di Karl Marx 16 Marzo 2025 La sinistra radical-chic ha trovato la sua funzione storica. Protestare senza turbare il potere. L’élite economica vi […]
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori