Venerdì 9 marzo alle 20.30 al teatro municipale Valli di Reggio, nell’ambito della stagione concertistica, arriverà il pianista russo Arcadi Volodos: noto per il repertorio virtuosistico, eseguirà Papillons op.2 di Schumann, 8 Klavierstücke op.76 di Brahms e la Sonata in si bemolle maggiore D 960 di Schubert.
Un distillato di pianismo romantico in tre accezioni distinte per stili, poetiche, forme grandi o piccole: distinte eppure connesse, in quanto manifestazioni di un medesimo “spirito del tempo”. Schubert scrisse la Sonata poco prima dei Papillons, ma se per Schumann si tratta di un’opera giovanile, per Schubert è un’opera estrema, compiuta un paio di mesi prima della morte. Siamo tra il 1828 e il 1831, Brahms non è ancora nato e l’op.76 arriverà quasi 50 anni dopo: questo “spirito del tempo” percorre la Mitteleuropa in modo diseguale, protratto, sfasato, persino capriccioso. In una parola: romantico.
Ultimi commenti
E che non ci passi per la mente di voler imitare la passione di Cristo per guadagnarci il Regno dei Cieli!!! Questa visione tenebrosa lasciamola […]
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,