Chiude domenica 18 marzo la mostra di Palazzo Magnani, che, ad oggi, ha saputo conquistare quasi 40.000 visitatori da tutta Italia.
A sancirne il successo i nomi presenti in mostra: oltre i due maestri presenti nel titolo, Kandinsky e Cage – geni l’uno dell’arte l’altro della musica – ci sono Max Klinger, Costantin Ciurlionis, Marian Werefkin, Paul Klee, Oscar Fishinger, e poi ancora Fausto Melotti, Giulio Turcato, fino a Robert Rauschenberg, per raccontare quel dialogo tra arte e musica instauratosi a partire dalla fine dell’800 a celebrazione dell’unione tra tutte le arti.
La musica accompagna tutta l’esperienza trasportando il visitatore in una fusione sensoriale fra colore, forme e suoni.
Ultimi commenti
"Nessun regalo alla destra": gli ex socialisti craxiani votano centrodestra dal 1994 e Craxi, non va dimenticato, era anticomunista!
…….e chiamare un Carroattrezzi ???!!
Quindi in pratica non cambiera' nulla, nel senso che la situazione continuera' a peggiorare. Al solo sentire parlare di rafforzamento dell'ordine pubblico tutte le associazioni […]