È intitolata “Ghirlandina, torre di pietre e parole. Storie che aiutano a salire per guardare lontano”, la nuova iniziativa culturale “Tutti in Torre!” in programma a Modena domenica 22 settembre in due turni, alle 15.30 e 17.30.
Proposta da Ar/s Archeosistemi e Servizio comunale Promozione della città e turismo, si tratta di una visita teatralizzata con attori che si prefigge di essere un modo piacevole di conoscere il monumento simbolo per eccellenza della città. A ciascun turno possono partecipare massimo 25 persone, perciò è necessaria la prenotazione via mail (torreghirlandina@comune.modena.it).
Il pubblico sarà accompagnato da una guida Archeosistemi che spiegherà aspetti affascinanti della storia della Torre. Nel percorso di salita i partecipanti incontreranno gli attori, dai quali ascolteranno racconti e aneddoti. La rappresentazione, unendo aspetti ludici e storici, recitazione e intermezzi cantati, si svolge in sala della Secchia Rapita, in quelle degli Strumenti Scientifici e dei Torresani, e sulle scale della torre.
Il ritrovo è alla biglietteria della Ghirlandina, un quarto d’ora prima dell’inizio.
Le visite prevedono il pagamento del solo biglietto d’ingresso (3 euro; ridotto 2 per bambini e studenti 6-26 anni, over 65, gruppi di minimo 10 partecipanti; gratuito per bimbi fino a 5 anni, disabili con accompagnatori, giornalisti, guide turistiche e insegnanti che accompagnano classi); oppure biglietto Unico Sito Unesco a 6 euro che consente l’ingresso a Ghirlandina, Sale Storiche di Palazzo Comunale, Musei del Duomo e Acetaia Comunale (venerdì pomeriggio e sabati e festivi mattina e pomeriggio con registrazione allo Iat, in piazza Grande). Il biglietto non ha scadenza.
La torre è aperta con orario estivo fino al 29 settembre: dal martedì a venerdì 9.30-13 e 15-19; sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 19. Dal 1 ottobre: dal martedì al venerdì 9.30-13 e 14.30-17.30; sabato e festivi dalle 9.30 alle 17.30. Gli ingressi sono sempre fino a mezz’ora prima della chiusura.
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]