Dall’inizio di ottobre tornano anche per la mostra “Caleidoscopica. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli”, ospitata fino al 28 novembre negli spazi espositivi dei chiostri di San Pietro di Reggio, le “Opere al telefono”, il format ideato dalla Fondazione Palazzo Magnani durante i mesi di chiusura al pubblico dei musei e dei luoghi della cultura a causa della pandemia di nuovo coronavirus.
Anche se la situazione sanitaria è in progressivo miglioramento, e la mostra può essere visitata dal vivo in tutta sicurezza, la fondazione ha deciso di riproporre ugualmente questa modalità alternativa, divertente e decisamente originale – che prende spunto dalle “Favole al telefono” di Gianni Rodari – per godere delle opere dell’illustratrice reggiana, per rimanere in contatto con chi non può spostarsi o con chi semplicemente vuole approfondire meglio alcuni aspetti particolari dell’esposizione.
Per quattro mercoledì (il 6 e il 20 ottobre, il 3 e il 17 novembre) dalle 17 alle 19 sarà possibile telefonare alla Fondazione Palazzo Magnani al numero 0522-444446, scegliere il tema considerato più interessante (tra “Love is in the air”, “In viaggio tra Toscana, Milano e New York”, “Olimpia tra linee e scarabocchi” e “I colori di OZ”) e chiacchierare con lo staff della mostra, che sarà raccontata da diversi punti di vista per dare all’ascoltatore la possibilità di approfondire i temi chiave della poetica di Olimpia Zagnoli.
Ultimi commenti
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]
Siete il cuore dell'Italia. Forza Emilia