La disponibilità arriva dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute, dove su questo tema è già stato messo in agenda per i prossimi giorni un incontro con la relatrice della legge sul fine vita per discutere di contenuti, modalità e tempi. L’obiettivo è proprio quello di dare ai cittadini dell’Emilia-Romagna che hanno già attivato il Fascicolo sanitario elettronico (sono oltre 424.800), o che hanno intenzione di farlo in futuro, la possibilità di inserire copia delle proprie disposizioni anticipate rispetto al trattamento sanitario, in previsione di un’eventuale incapacità futura. Rendendo in questo modo disponibile e visionabile on line ai fiduciari autorizzati, assieme a tutta la propria storia sanitaria e clinica, anche questa volontà, ferma restando la possibilità di modificarla in qualsiasi momento, come peraltro già avviene nel caso della consegna delle proprie disposizioni in Comune.
Ultimi commenti
contenuti e progetti che hanno come obiettivo il bene del Paese ah ah ah! oh oh oh! Come rido! Detto da Del(i)Rio è una certezza!
buongiorno . è possibile avere un riferimento mail o un recapito telefonico da contattare per inviare il curriculum vitae ? nel caso possiate rispondermi questo
Comincerete a vederne la portata a maggio quando la curva dei contagi scenderà per l'inizio della bella stagione e la conseguente maggior aerazione dei […]