Nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 giugno, poco dopo le 19, due persone residenti a Imola – una donna di 29 anni e un uomo di 37 anni – sono state sorprese dal maltempo mentre stavano scalando la parete rocciosa sulla ferrata di Rocca di Badolo, nel territorio comunale di Sasso Marconi.
I tuoni e i fulmini che hanno iniziato ad accompagnare l’avvicinarsi della perturbazione atmosferica hanno intimorito i due alpinisti: la donna, in particolare, è stata colta da una crisi di panico che non le ha più consentito di proseguire oltre, lasciandola di fatto bloccata a metà della parete. L’amico, a quel punto, ha lanciato l’allarme attraverso l’app Georesq.
La sala operativa nazionale del Cnsas (Corpo nazionale del Soccorso alpino e speleologico), una volta ricevuta la richiesta di aiuto, ha attivato la squadra del Soccorso alpino della stazione Rocca di Badolo e i vigili del fuoco. I tecnici, arrivati sul posto, hanno raggiunto la donna: dopo averla tranquillizzata, hanno allestito una linea di calata con le corde e hanno accompagnato l’alpinista a terra.
Ultimi commenti
Mattia è uno di quegli studenti che ogni professore vorrebbe avere in aula. Sono onoratissimo di essere stato anche minimamente di ispirazione per questo bellissimo
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top
interessante gianni celati