Secondo il sondaggio Ipsos pubblicato dal Corriere della Sera sabato 24 novembre la Lega cresce ancora e stacca il Movimento cinquestelle.
Secondo il sondaggio il Carroccio sarebbe al 36,2%, mentre i Cinquestelle perdono un punto percentuale e scendono al 27,7%. Il Pd ha un piccolo guadagno dello 0,3% e arriva al 16,8%. Sotto Forza Italia al 7,9%, Fratelli d’Italia al 2,6%, +Europa al 2,1% e l’ormai sciolto LeU all’1,5%.
Il risultato della Lega è più evidente considerando i risultati delle ultime politiche del 4 marzo. In questo si vede come il partito di Matteo Salvini sia in pratica raddoppiato. Mentre d’altro canto l’alleato di governo sta perdendo consenso in modo particolare tra i giovani, gli elettori laureati e diplomati, la classe dirigente e i dipendenti pubblici. Mentre i dem piacciono meno alla fascia tra i 35 e i 50. Infine Forza Italia non convince più le donne.
Stando ancora al sondaggio il governo giallo-verde, dopo la bocciatura dell’Ue della manovra, frena sul consenso. Secondo Ipsos se i giudizi positivi sull’operato dell’esecutivo sono ancora ampi, 53%, contro il 36% dei negativi, il gradimento però cala. Stessa cosa accade al premier Giuseppe Conte, il cui gradimento scende da 64 a 62 punti e per il vicepremier M5s Luigi Di Maio che arretra da 51 a 47 punti. Matteo Salvini invece continua a salire, il suo gradimento passa da 58 a 60.
Ultimi commenti
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso
che tristezza vedere sempre meno tricolori esposti ai balconi o alle finestre delle case dei reggiani. TRISTEZZA.
bene, cosi' almeno fino al 30 Giugno non potremo PERCEPIRE alcun senso di insicurezza....diciamolo anche a Luca Vecchi, cosi' e' contento.