Scattano da domenica primo di ottobre i provvedimenti contro lo smog in Emilia-Romagna e iin tutto il bacino Padano, quindi anche in Lombardia, Piemonte e Veneto.
Le norme restano in vigore sino al 31 di marzo del 2018. Sempre presenti, come negli anni precedenti, le limitazioni alla circolazione della auto dal lunedì al venerdì e nelle domeniche ecologiche dalle ore 8,30 alle 18,30 per vetture private e commerciali diesel fino all’euro 3 e benzina fino all’euro 1, sono previste anche misure aggiuntive da attuare in modo omogeneo nelle quattro Regioni e che saranno approvate la prossima settimana dalla Giunta regionale.
Le norme restano in vigore sino al 31 di marzo del 2018. Sempre presenti, come negli anni precedenti, le limitazioni alla circolazione della auto dal lunedì al venerdì e nelle domeniche ecologiche dalle ore 8,30 alle 18,30 per vetture private e commerciali diesel fino all’euro 3 e benzina fino all’euro 1, sono previste anche misure aggiuntive da attuare in modo omogeneo nelle quattro Regioni e che saranno approvate la prossima settimana dalla Giunta regionale.
In Emilia-Romagna i comuni interessati dalle limitazioni sono 30: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Carpi, Castelfranco Emilia, Formigine, Sassuolo, Bologna, Casalecchio di Reno, Imola, San Lazzaro di Savena, Argelato, Calderara di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Ozzano Emilia, Pianoro, Sasso Marconi, Zola Predosa, Faenza, Lugo, Forlì, Cesena, Rimini, Riccione.
I livelli di allerta sono due. Il primo dopo 4 giorni consecutivi di superamento del valore limite di Pm10, il secondo dopo 10 giorni.
A Bologna, essendo domenica il gionro della visita del Papa, l’entrata in vigore delle normative slitta al 2 ottobre, lunedì
Ultimi commenti
..e c'è chi col la tematica del razzismo si è fatta una carriera e ha trovato lavoro...
eh quanto costa all'amministrazione comunale, cioe' a noi contribuenti, questo luogo di delazione ? posso andarci anche io a fare del vittimismo e "denunciare" un
La mission è popolare il centro storico unicamente con maranza in monopattino. Basta col traffico di auto private, evviva il traffico di stupefacenti. Peggio Emilia di cosi'