Facendo credere di commercializzare auto d’epoca ha pubblicato un annuncio su un noto sito internet la vendita di una Maserati Ghibli anno 1968 che poneva in vendita a 9.500 euro e che riusciva a "piazzare" a un’appassionata 20enne modenese che tuttavia, dopo aver pagato una corposa caparra per bloccarne la vendita, non si è vista consegnare l’auto in quanto il furbastro inserzionista incassato il danaro è praticamente svanito nel nulla.
Per questo i carabinieri della stazione di Rubiera, a cui la ragazza modenese ha sporto denuncia, a conclusione di mirate indagini telematiche, hanno denunciato per truffa alla Procura reggiana un 32enne abitante in provincia di Viterbo, che non è nuovo a tali espedienti truffaldini come peraltro rivelato dai suoi precedenti di polizia.
Ultimi commenti
Va lodato l'impegno del Terzo Polo, particolarmente importante e lodevole, soprattutto se paragonato al sostanziale silenzio degli altri partiti, probabilmente attenti a non
secondo me non hanno capito cos'è una stazione e a cosa serve...
Sono residente a Reggio Emilia, nel 2022 ho acquistato auto ibrida, con 2 obbiettivi, risparmiare costi carburante ed inquinare meno. Vado all'ACI di pieve modolena […]