Circa 10mila persone a Bologna, dove il governatore uscente e candidato del Pd per le regionali del 26 gennaio 2020 Stefano Bonaccini affronta la prova di piazza Maggiore per lanciare la sua campagna elettorale.
“E’ una piazza bellissima”, ha detto, salendo sul palco: “Mi hanno detto che è venuto anche Romano Prodi, gli mando un grande abbraccio”. Il nome di Prodi è stato salutato con un applauso.
“Proponiamo il più grande investimento educativo fatto in questo Paese”, ha detto, rilanciando la proposta di abbattimento e azzeramento delle rette di accesso ai nidi: “Dobbiamo azzerare le liste d’attesa e consentire di accedere liberamente a questo primo portale tutta la cittadinanza a prescindere dal proprio reddito”.
Dopo il sold out delle sardine il 14 novembre per contrastare l’arrivo in città di Matteo Salvini, il candidato del centrosinistra prova la via del comizio all’aperto, come si faceva una volta. In piazza non ci saranno però i big del Partito democratico, ma solo l’inventore delle sardine Mattia Santori.
Ultimi commenti
Semplificazione istituzionale e snellimento burocrazia significa licenziare un 50% di dipendenti pubblici nel settore amministrativo, si apriranno la loro partita Iva e avranno la
È vai come per l'idrossiclorochina proibita dall'aifa , hanno in comune una cosa , sono economicamente poco interessanti, non per l'utente , ma per il […]
Per la fascia 70-74 sempre solo AstraZeneca?