Fanno sapere i consumatori che "la vicenda legata al risparmio tradito di chi ha investito in diamanti sta raggiungendo un primo importante traguardo.
Come è noto nelle province emiliane di Parma, Reggio Emilia e Modena si è concentrato quasi il 100% dei casi di risparmiatori traditi di tutta la Penisola. Solo a Reggio Emilia sono stati oltre 300 i risparmiatori coinvolti, suddivisi in diversi istituti di credito. Numero che -tra l’altro- continua a crescere.
Si tratta di risparmiatori che, all’interno del proprio istituto di credito, erano stati consigliati ed incoraggiati a compiere questo tipo di investimento.
I preziosi venivano proposti come bene rifugio, venivano garantiti ad un certo valore e venduti al risparmiatore.
Salvo poi però scoprire che quelle pietre avevano valori minori anche del 40% rispetto al capitale investito.
Federconsumatori, all’interno di questa vicenda, ha guidato uno continuo e stretto confronto con gli istituti di credito coinvolti. Confronto che però non sarebbe stato possibile se i risparmiatori non si fossero uniti, creando un gruppo compatto che si è mosso insieme, rendendo impossibile essere ignorati.
Oggi, ai risparmiatori di Unicredit, si presenta il primo traguardo raggiunto, con l’augurio di giungere a risultati altrettanto soddisfacenti anche per le altre banche.
Questi risparmiatori, infatti, saranno soccorsi da Unicredit stessa che riscatterà le pietre ancora in possesso dei consumatori per un valore equivalente a quello investito e non al valore effettivo, che sarebbe minore.
Si tratta di una importante operazione a tutela dei propri clienti, utile a ristabilire un clima di fiducia.
Federconsumatori Reggio Emilia rimane a disposizione dei cittadini coinvolti per fornire ulteriori informazioni, in particolare per chi non sia riuscito a partecipare all’assemblea di martedì 6 febbraio nella quale il Presidente Trisolini ha illustrato tutte le caratteristiche della vicenda e dell’accordo.
Oggi aspettiamo le risposte di BPM, che in un primo momento si era impegnata a rispondere in questi giorni e di MPS da cui ancora non proviene alcun segno di vita".
Ultimi commenti
Difficile sopportare che il sabato pomeriggio nella piazza della stazione ci sia un soggetto, chiaramente alterato, che per alcuni minuti minaccia e aggredisce senza che […]
E l'esercito dov'era?
Zuppi non è tra i più quotati PERCHÉ come dice il detto chi entra Papa esce cardinale. Ma l'autore dell'articolo ha completamente travisato il senso