Un intervento di eco-endoscopia toracica, fuori dal comune per l’età della paziente, è riuscito nei giorni scorsi su una bambina di cinque anni, ricoverata in Pediatria al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. L’equipe di Pneumologia interventistica, eseguendo ‘agoaspirati’ eco-guidati nel mediastino, ha estratto campioni di linfonodi dalla struttura bronchiale, sotto visione ecografica in tempo reale. L’esame ha consentito di diagnosticare alla piccola paziente una malattia molto importante e di iniziare la terapia idonea.
La procedura è stata resa possibile da uno speciale broncoscopio con una sonda ecografica lineare sulla punta e un canale operativo per inserire di appositi aghi da aspirazione.
L’esame è stato condotto dal dottor Roberto Piro presso la Pneumologia Interventistica dell’Arcispedale alla presenza del direttore di struttura Nicola Facciolongo, dei dottori Paolo Caberti e Sofia Taddei e delle infermiere specializzate Fiorella Noci, Manuela Quartaroli e Annunziata Scialò.
Ultimi commenti
buongiorno . è possibile avere un riferimento mail o un recapito telefonico da contattare per inviare il curriculum vitae ? nel caso possiate rispondermi questo
Comincerete a vederne la portata a maggio quando la curva dei contagi scenderà per l'inizio della bella stagione e la conseguente maggior aerazione dei […]
Ricordo l'amico Mario Guidetti ed il suo calore umano. Pietro