E’ morto il giornalista e politico reggiano Ercole Camurani, aveva 78 anni, si è spento in seguito a una malattia all’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, dove era ricoverato.
Ercole Camurani aveva la passione della storia ed era stato un ricercatore attento del movimento liberale italiano e del Risorgimento. Era stato anche uno studioso della figura di Meuccio Ruini. Negli anni Settanta Ercole Camurani fu consigliere comunale a Reggio Emilia per poi ricoprire il ruolo di capo della segreteria del ministro del Tesoro Malagodi, nel governo Andreotti. Era entrato nel Partito liberale a metà degli anni Cinquanta, poi divenne vicesegretario nazionale della Gioventù liberale e collaboratore del deputato Alberto Ferioli. Fu anche segretario provinciale del Pli di Reggio Emilia e segretario regionale.
Dal 2006 Camurani si era trsaferito a Salsomaggiore.
Dal 2006 Camurani si era trsaferito a Salsomaggiore.
Ercole Camurani lascia il figlio Davide, ex dirigente di Forza Italia ora in Fratelli d’Italia e altri parenti. I funerali si terranno martedì 9 gennaio nella cappella dell’ospedale Santa Maria Nuova, a Reggio Emilia. Poi la salma sarà tumulata al cimitero di Villa Canali.
Ultimi commenti
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME
Lei ha ragione direttore, ma non si è accorto che passa il giro d'Italia? Il sindaco indossa solo il rosa e va in giro