Il Centro internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia (viale Ramazzini, 72/A) ospita da domani due giornate dedicate ai temi dell’integrazione, con uno sguardo rivolto all’oggi e al futuro e con particolare attenzione alle città.
Il 31 gennaio e il 1 febbraio, amministratori pubblici e operatori del settore si confronteranno su migrazioni e mutamenti sociali.
"L’idea – spiegano i promotori Comune e Provincia di Reggio Emilia – è che per costruire solide basi per il futuro delle nostre comunità è necessario comporre, insieme, nuove, eque e durature armonie sociali, culturali, economiche. E’ tempo quindi di oltrepassare i recinti, riscoprirsi coesi e inclusivi, rilanciare la vocazione permanente, moderna e contemporanea, delle terre e delle popolazioni emiliane: essere comunità aperta".
Mercoledì 31 gennaio, gli incontri sono dedicati a ‘Le comunità future: aperte, coese e solidali’. Dalle ore 9.30, dopo i saluti istituzionali, saranno presentati quattro laboratori, che si svolgeranno nel pomeriggio.
Fra i temi specifici di interventi e laboratori vi saranno interculturalità, cittadinanza, inclusività.
Giovedì primo febbraio, dalle 10.30 si svolgerà una tavola rotonda sul tema ‘Il futuro e il diritto alla città’.
Ultimi commenti
contenuti e progetti che hanno come obiettivo il bene del Paese ah ah ah! oh oh oh! Come rido! Detto da Del(i)Rio è una certezza!
buongiorno . è possibile avere un riferimento mail o un recapito telefonico da contattare per inviare il curriculum vitae ? nel caso possiate rispondermi questo
Comincerete a vederne la portata a maggio quando la curva dei contagi scenderà per l'inizio della bella stagione e la conseguente maggior aerazione dei […]