E’ stata prorogata al 18 marzo la mostra ‘Kandinsky-Cage. Musica e spirituale nell’arte’, aperta dall’11 novembre a Palazzo Magnani, a Reggio Emilia.
La rassegna avrebbe dovuto chiudere i battenti il 25 febbraio, ma l’affluenza record – 17mila visitatori dall’inaugurazione – ha portato gli organizzatori alla proroga di alcune settimane, grazie alla disponibilità dei numerosi musei prestatori e dei collezionisti. Le prenotazioni di visite guidate e didattica per le scuole e gruppi organizzati sono già da tempo ‘sold out’ e anche durante le festività natalizie si sono create lunghe code all’ingresso della mostra, dovute alla partecipazione di turisti, studiosi e appassionati d’arte e di musica provenienti da diverse parti d’Italia.
Wassily Kandinsky fu genio della pittura d’avanguardia, John Cage della musica sperimentale: la mostra-viaggio permette di contemplare con l’occhio alcuni capolavori dell’arte e di attivare l’orecchio nell’ascolto delle musiche ad essi abbinate.
Ultimi commenti
Come al solito severo ma giusto il Direttore!
Grande articolo!
e ricordiamoci comunque che il "sistema accoglienza", che tanto fa guadagnare qualcuno facendone pagare i danni sociali ai cittadini tutti, è gestito anche ed in […]