E’ stato un incontro all’insegna del dialogo quello tra il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ed un gruppo di dirigenti di CIA – Agricoltori Italiani di Reggio Emilia tenutosi questa mattina presso la sede dell’organizzazione in Viale Trento Trieste in città.
Infatti nonostante sia in tour elettorale come candidato PD alla Camera il ministro ha interloquito con il presidente Antenore Cervi e con diversi intervenuti, valorizzando l’attività di governo ed il programma del suo gruppo politico all’insegna di proposte ‘fattibili’, ma anche dimostrandosi molto attento all’ascolto della realtà agricola reggiana, che gli è stata descritta nei suoi punti di forza, ma anche nelle criticità.
A Delrio sono stati consegnati alcuni documenti con le proposte di CIA, a partire da quanto uscito dalla recente assise congressuale dell’associazione, ed un documento in particolare dedicato alla principale criticità del territorio, ovvero la carenza idrica della val d’Enza e la conseguente necessità di un invaso. I discorsi hanno spaziato tuttavia dal Parmigiano Reggiano, al vino, alla cerealicoltura, dalle problematiche delle nutrie nella bassa, agli ungulati nella collina fino ai lupi in montagna. Dalla Politica agricola comunitaria alle norme urbanistiche, dall’esperienza del Consorzio fitosanitario alla burocrazia che pesa sulle aziende del settore.
Ultimi commenti
Come mai questo Umaréll ex Brigatista Rosso ha atteso 50 anni prima di rilasciare questa dichiarazione? La Coscienza di Classe si mitiga con l'età? Nella deposizione, omette […]
se questo era un rivoluzionario... più che altro sembra un banale personaggio che tuttora non ha idea di ciò che lo circonda
Stavo per scrivere le stesse cose. Per quanto posso vedere, l'"ardore guerriero" di questa fallimentare classe dirigente, legata mani e piedi agli interessi dell'egemone oltreoceano, […]