Si è tenuto ieri nella residenza municipale un incontro fra il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi e alcuni professionisti e imprenditori della città e della provincia interessati alle sorti della Reggiana Calcio.
Il primo cittadino ha espresso loro il ringraziamento per la disponibilità emersa a valutare forme di sostegno alla squadra calcistica granata e ha sottolineato come, dopo le recenti prese di posizione della proprietà, sia auspicabile che il quadro evolva nel senso della maggiore unitarietà possibile dei soggetti disponibili a lavorare su questo fronte.
Contestualmente le incombenze dei prossimi giorni rendono sperabile che uno o più incontri diretti possano essere organizzati in tempi congrui nelle sedi opportune, per permettere di entrare nel merito della situazione, degli obblighi ai quali si deve ottemperare, con lo scopo di aprire un dialogo che ci si augura possa essere fruttuoso per il futuro della Reggiana.
Il sindaco ha sottolineato con forza come il destino della squadra della città stia a cuore a moltissimi e si è detto certo che ogni giorno disponibile, da qui ai termini fissati per l’iscrizione della Reggiana al prossimo campionato, verrà sfruttato da coloro i quali hanno titolo a perseguire il bene della squadra per fare il massimo al fine di evitare scenari dolorosi.
"Auspico che nei prossimi giorni si possa concretizzare l’incontro fra i soggetti interessati ad aiutare la Reggiana e la proprietà. Confido che prevalgano ragionevolezza e senso di responsabilità" ha concluso Luca Vecchi.
Ultimi commenti
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a
GRANDE MAURO! Giuliano Marconi
Bertolini, ultimo segretario del PCI a Reggio Emilia, dice che il PCI non esiste più! La scomunica (mai ritirata) verso l'ideologia comunista, della SANTA ROMANA CHIESA, […]