Pomeriggio di caos sull’A1 all’altezza di Modena, per un un incidente all’altezza del fiume Secchia tra un’auto e un camion. Il conducente del mezzo pesante è stato poi estratto dai vigili del fuoco e affidato al 118. Sul posto anche la Polstrada. Dopo essere stato bloccato il tratto dell’A1 tra Modena Nord e Bivio A22 (verso Milano) si sono create code in entrambi i sensi. Ripercussioni anche sull’AutoBrennero. Il tratto chiuso è stato riaperto un paio di ore dopo. Anche la via Emilia tra Modena e Reggio Emilia si è congestionata con alcuni incidenti sulla tangenziale di Modena e a Marzaglia, vicino Rubiera.
10 milioni in strada per il ponte del 1° novembre. Saranno 10 milioni e 535 mila gli italiani (tra maggiorenni e minorenni) che si metteranno in viaggio in occasione del ponte di Ognissanti. Il 90,5% italiani resterà nel Belpaese mentre il 9,5% andrà all’estero. Quasi il 70% di chi resterà in Italia (69,8%), rimarrà nella stessa regione di residenza. Emerge dall’indagine previsionale di Federalberghi. Chi resterà in Italia sceglierà in primis le località d’arte (27,7%), la montagna (22,5%) e il mare (20,5%). Per chi andrà all’estero, le mete più ambite saranno le grandi capitali europee (63,0%). La spesa media, comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti, si attesterà sui 388 euro a persona (363 euro in Italia e 558 all’estero). Il giro di affari complessivo si attesterà su circa 3,16 miliardi di euro.
Ultimi commenti
Beh manca il top Enea Stefano raspini che nella foto in bianco e nero e' quello biondissimo...
In questi "tavoli" si rappresentano situazioni che non corrispondono alla realtà, ma di che parlano!?
Tra amore e masochismo. Tra amore e masochismo c'è un sottile confine che separa la felicità dal dolore. Non so quando ho varcato quella linea, ma so che l'hai varcata