Fin dal mattino nuvolosità diffusa con piogge e acquazzoni che tenderanno a interessare tutti i settori, risultando più diffusi su quelli occidentali della regione. Di conseguenza le temperature caleranno nei valori massimi che non supereranno i 6-7°C sulle città emiliane, intorno ai 10°C sulle coste romagnole. La neve cadrà sull’Appennino oltre i 700-800 metri su quello piacentino e parmense, oltre i 1200-1400 metri sui settori romagnoli. I venti soffieranno dai quadranti meridionali con mare generalmente mosso.
TENDENZA WEEKEND – Il tempo rimarrà instabile anche nei giorni successivi almeno fino al weekend, a causa della discesa dal Nord Europa di aria artica piuttosto fredda. Tra venerdì e il weekend ci sarà occasione per altre piogge e rovesci a carattere irregolare alternati a qualche schiarita e con clima ormai pienamente invernale, tanto che non si possono escludere fiocchi di neve fino a quote basse tra domenica e lunedì.
Ultimi commenti
certo incontrate tutti e ascoltate tutti, tanto poi fate quello che vi è stato imposto... intanto reggio peggiora giorno dopo giorno ostaggio di vecchie idee
Siamo parte attiva e propulsiva di una guerra mondiale mica ci facciamo problemi per eventuali tafferugli da stadio, anzi magari il fine è quello di
Ci sono un sacco di cose che non ho capito di quest'articolo e visto che prima di sabato non rientro a Mantova le chiedo a […]